Pontificali pretridentini (secc. IX–XVI). Guida ai manoscritti e concordanza verbale

SKU: AZ#5D54596DEB/DL-ebwm/pdf
100,00 zł
Cena: 87,99 zł
Najniższa cena z ostatnich 30 dni: 84,99 zł
Oszczędzasz: 12,01 zł
dostępny
Il libro liturgico è un’opera sui generis, nel senso che i testi ivi racchiusi non appartengono ad un solo Autore – quasi sempre sconosciuto –, ma sono la risultante di numerosi elementi...
Dodaj do koszyka
Format pliku:
pdf
Opis produktu
Komentarze
Il libro liturgico è un’opera sui generis, nel senso che i testi ivi racchiusi non appartengono ad un solo Autore – quasi sempre sconosciuto –, ma sono la risultante di numerosi elementi costituiti essenzialmente dall’intreccio di tre ambiti: da una parte la sorgente ispiratrice offerta dalla Sacra Scrittura che nella liturgia rinasce come Parola viva trasformandosi in preghiera; dall’altra la sensibilità e preparazione teologico-liturgica di coloro che hanno predisposto i testi da proclamare nella celebrazione; infine dall’orizzonte culturale in cui un determinato testo è stato pensato e poi affidato ad espressioni linguistiche latine. La collana che ospita la presente opera ha come titolo „Fontes scrutari”: un titolo che ci sembra esprimere al meglio non solo i risultati di un accostamento alle fonti, ma soprattutto un invito a proseguire nel cammino di ricerca. Continuerà ad avvantaggiarsene la storia del libro liturgico, che – in definitiva – è la risultante di una storia vissuta di fedeli e soprattutto di comunità di credenti in cammino nel tempo.

Cechy

Rodzaj: e-book
Format pliku: pdf
Autor: Alessandro Toniolo, Andrzej Suski, Manlio Sodi
Język publikacji: polski, włoski
Rok wydania: 2019
Miejscowość: Toruń